Pubblicato il 02/09/2015

Dopo il successo dello scorso anno siamo tornati nella bellissima Plymouth con una squadra più ampia: molti ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo alla prima edizione non hanno perso, infatti, la nuova occasione di tornare per consolidare il loro inglese e per sfruttare le possibilità tecniche offerte dalla piscina del Plymouth Life Center; altri atleti e atlete hanno approfittato di questa bellissima doppia opportunità aperta a tutti i tuffatori italiani e organizzata dalla nostra società per la seconda volta in due anni.

Tra le mattine riservate agli studi e i pomeriggi dedicati agli allenamenti è stato possibile andare a pranzare al bellissimo parco del Life Center.
Per quanto riguarda l'attività sportiva, i ragazzi sono stati divisi in due gruppi omogenei in modo che tutti potessero svolgere le stesse attività, ma in base al loro livello. Quasi tutti i giorni avevamo a disposizione tre ore di attività, suddivise equamente in palestra e attività in acqua (un'ora e mezza ciascuna).
La palestra del complesso è attrezzata con la buca dei trucioli con un trampolino, una piattaforma da 1 metro e una da circa 2 metri, due trampolini a secco e due tappeti elastici tutti forniti di longe. La piscina è dotata di quattro trampolini da 1 metri, tre da 3 metri - di cui uno dotato di longe - e la piattaforma alle diverse altezze, a partire da 1 metro per salire a 3, 5, 7.5 e 10 metri. Le bolle sono utilizzabili da qualsiasi trampolino e da qualsiasi altezza. In alcune occasioni abbiamo avuto a disposizione anche una palestra polifunzionale dove viene gonfiata una striscia lunga circa 15 metri per le attività di salti e rimbalzi, molto utile per la preparazione generale.


L'Eden Project è un progetto di biosfere ricavato in una vecchia cava: sono presenti due grandissime semisfere che riproducono l'ambiente tropicale e l'ambiente mediterraneo a partire dalla preistoria. L'incontro con i dinosauri è stato davvero impressionante!
Chiaramente non sono mancate ore di svago, di shopping, visita nel centro storico e al faro e soprattutto la cena finale in un pub caratteristico!
In attesa di organizzare la terza edizione dello stage a Plymouth, la prossima estate, vi lascio una piccola fotogallery e ringrazio tutti i ragazzi, BRAVISSIMI!
Alessandra Vacca Torelli
Privacy Policy - Safeguarding